Legato alla storia ed agli antichi usi dei Monaci Benedettini e dei Monti Sibillini da cui prende il nome, l’Amaro Sibilla fu inventato nel 1868 da Girolamo Varnelli che mise a frutto la sua grande esperienza erboristica per avere un prodotto che fosse un “medicamento antimalarico e antifebbrile” per i pastori che nella transumanza contraevano la malaria. Ancora oggi, questo amaro, è ottenuto da un decotto su fuoco a legna di genziana, china ed altre preziose piante officinali. Viene dolcificato esclusivamente con il miele dei Monti Sibillini e poi lungamente decantato e rifinito a tela prima di essere imbottigliato. Già premiato a Roma nel 1902 ed a Torino nel 1909, oggi l’Amaro Sibilla, per la sua storicità e per l’immutata qualità di gusto ed ingredienti, è stato riconosciuto da esperti assaggiatori come una delle eccellenze assolute nella classifica degli amari.
Amaro Sibilla 70 cl
€25.00
6 disponibili
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Classificazione | Amaro d’ Erbe |
Anno | / |
Formato | 70 cl |
Erbe | genziana, china, erbe officinali, addolcito dal miele dei Monti Sibillini |
Grado Alcolico | 34% |
Colore | mogano |
Profumo | ebaceo, genziana, china, erbe officinali |
Gusto | erbaceo, agrumato con note di miele nel finale, amaro dalla buona struttura |
Abbinamento | Da degustare liscio a fine pasto, mixato con vermouth e vino o in versione spritz |
Temperatura di servizio | 12-14° |
Imbottigliato da: | Distilleria Varnelli S.p.a |
Prodotto da: | Distilleria Varnelli S.p.a |
Contiene Solfiti | SI |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.