I vigneti coltivati a Lugana, situati a San Rocco di Lugana, poggiano sul terreno di argilla bianca, dedicato alla produzione del vino omonimo d’eccellenza. Ad oggi questi terreni consentono la produzione di 80.000 bottiglie suddivise in due tipologie: il Santa Caterina e l’Imperiale, entrambi prodotti rigorosamente seguendo gli alti standard qualitativi dell’azienda.
Le uve di Trebbiano di Lugana che diventeranno “Santa Caterina” provengono da un singolo vigneto storico di almeno 35 anni di età, il mappale 36, costituito da argilla stratificata situato nel territorio di Desenzano del Garda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.