Bressan Pinot Nero IGP 2016
€52.50
Nazione | Italia |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Classificazione | IGP Venezia Giulia |
Anno | 2016 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | Pinot Nero |
Grado Alcolico | 13% |
Colore | rosso rubino intenso dalle sfumature granata e unghia violacea |
Profumo | goudron, il legno bruciato, il tartufo, il lampone e la mora selvatica |
Gusto | asciutto, un po’ aromatico |
Abbinamento | Arrosti, selvaggina e piatti a base di carne elaborati. |
Temperatura di servizio | 11-12° |
Imbottigliato da: | Az. Agr. Bressan Nereo Mastri Vinai |
Prodotto da: | Az. Agr. Bressan Nereo Mastri Vinai |
Contiene Solfiti | SI |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Bressan Pinot Nero IGP 2016
Possiamo senz’altro dire che il Pinot Nero è il rosso più famoso ed elegante del mondo – da grandi intenditori. Il suo nome deriverebbe dalla forma del grappolo, simile appunto a quella di una pigna. Capostipite della famiglia dei Pinot, fu portato in Friuli nella seconda metà del 1800; è coltivato con ottimi risultati in zone piuttosto delimitate, ma altamente vocate, per la straordinaria natura dei terreni, così simile a quella che caratterizza la regione della Borgogna. Descrivere la grande classe di questo vino non è sicuramente cosa facile: aristocratico, con sentori di sottobosco, goudron, legno bruciato e tartufo.
Bressan Pinot Nero IGP 2016 è il vero gioiello di maestri di vigna e cantina, frutto esclusivo di selezionatissime uve di Pinot Nero, materia prima nobile quanto il mestiere e la cura maniacale riservata dai Bressan per far del suo nettare un prodotto di prestigio : Vino predisposto alla lunga sosta in fusti di rovere dove si affina notevolmente evolvendo le caratteristiche organolettiche in sfumature in cui spiccano il goudron, il legno bruciato, il tartufo, il lampone e la mora selvatica. Con l’invecchiamento si evolve in elegante bouquet etereo di sottobosco e muschio. Dal colore rosso rubino, asciutto, un po’ aromatico; insomma è un vino aristocratico da grandi intenditori.
Azienda:
Bressan è una storia complessa, fatta di amore per ciò che l’immaginario collettivo chiama valori : 3 secoli di storia tramandata di padre in figlio rappresentano un patrimonio unico dove, il passato rivive ogni giorno, perché non è mai passato.
Ci sono produttori che ad un certo punto si sentono arrivati ed il traguardo è il business: altri che non si accontentano mai. Non dei soldi, ma del vino.
Vediamo sempre più frequentemente la stampa enologica applaudire vini immediati e spesso passare come grandi vini quelli solo bevibili, vini che magari hanno compiuto pochi mesi dalla vendemmia….. il vino invece è come l’uomo: ci vogliono anni perché diventi adulto e come minimo occorrono tre anni perché sia almeno digeribile. Il dramma della viticoltura moderna è quello di ottenere il massimo al minimo costo. Ma per fare questo è stata indispensabile una tecnologia che ha distrutto tutto.
Nessuno insegna più a fare il vino buono, ma ad applicare una tecnologia che è solo funzionale all’industria. La famiglia Bressan, ancora oggi, continua ad interpretare il vino come frutto di scrupolose tradizioni di mastri vinai che sapientemente uniscono l’antica scienza dell’enologia con metodi anteriori alla moderna tecnologia, nel solco del rispetto di una lunghissima tradizione che rifiuta categoricamente quella modernità che tutto appiattisce.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|
Recensisci per primo “Bressan Pinot Nero IGP 2016”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.