Ronchi Di Cialla Schioppettino DOC 2016
€46.50
Nazione | Italia |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Classificazione | DOC |
Anno | 2016 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | Schioppettino100% |
Grado Alcolico | 13,5% |
Colore | Rosso rubino equilibrato con riflessi brillanti |
Profumo |
Eccezionale eleganza e personalità. Gli aromi più chiari sono quelli del pepe bianco e dei piccoli frutti rossi, ribes e more, intriganti note balsamiche e di sottobosco (sous-bois).
|
Gusto |
Saporito, con sensazioni fruttate e mineralità ben bilanciata; i tannini di supporto sono vellutati e maturi. Pur essendo un vino di buona struttura, ha un equilibrio raffinato e quasi setoso; è complesso, aristocratico, di grande eleganza e lunga vita; vivace e pieno di carattere.
|
Abbinamento | Si abbina bene a piatti eleganti che richiamano la piccantezza e la finezza del vino |
Temperatura di servizio | 12-14° |
Imbottigliato da: | Ronchi di Cialla S.s. |
Prodotto da: | Ronchi di Cialla S.s. |
Contiene Solfiti | SI |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Ronchi Di Cialla Schioppettino DOC 2016
Per la produzione dello Schioppettino DOC si procede con una macerazione prolungata per 4-5 settimane; Lieviti autoctoni; Pump-over due volte al giorno. Maturazione in barriques di rovere francese per 14-18 mesi e ulteriore affinamento in bottiglia per 30-36 mesi. Potenziale affinamento in bottiglia: 20-25 anni con alcune annate in grado di evolversi ancora di più. LE uve vengono raccolte nella Valle della Cialla nel comune di Prepotto (Udine) – Friuli.
Ronchi Di Cialla Schioppettino DOC 2016 si presenta dal colore rosso rubino equilibrato con riflessi brillanti. Eccezionale eleganza e personalità. Gli aromi più chiari sono quelli del pepe bianco e dei piccoli frutti rossi, ribes e more, intriganti note balsamiche e di sottobosco (sous-bois).
Saporito, con sensazioni fruttate e mineralità ben bilanciata; i tannini di supporto sono vellutati e maturi. Pur essendo un vino di buona struttura, ha un equilibrio raffinato e quasi setoso; è complesso, aristocratico, di grande eleganza e lunga vita; vivace e pieno di carattere.
Si abbina bene a piatti eleganti che richiamano la piccantezza e la finezza del vino. Si sposa bene anche con piatti tradizionali come arrosti di carni bianche e rosse; carne con salse leggere; pollame ruspante e selvaggina da penna; piatti a base di funghi, formaggi a crosta media e dura, formaggi di medio sapore. Con l’invecchiamento acquista complessità ed eleganza ed è un ottimo accompagnamento al tartufo bianco ed estivo. Bottiglia tradizionale bordolese, da conservare piatta.
Azienda:

1970-1976
Fondazione dell’Azienda Ronchi di Cialla da parte di Paolo e Dina Rapuzzi. Da subito la filosofia aziendale è stata quella di coltivare e salvaguardare unicamente i vitigni autoctoni friulani ed ottenerne grandi vini da invecchiamento. Nel 1976 viene assegnato il primo “Risit d’aur” per l’impianto di Schioppettino con la seguente motivazione: “…a Dina e Paolo Rapuzzi per aver dato razionale impulso alla coltivazione, nel suo habitat più vocato in Cialla di Prepotto, dell’antico prestigioso vitigno autoctono Schioppettino, di cui assurde leggi ne hanno decretato l’estinzione…”.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|
Recensisci per primo “Ronchi Di Cialla Schioppettino DOC 2016”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.