Santadi Terre Brune Carignano del Sulcis Superiore DOC 2016
Santadi Terre Brune Carignano del Sulcis Superiore DOC 2016 viene prodotto da Antichi vigneti di Carignano e Bovaleddu del basso Sulcis, allevati ad alberello ancora franco di piede (vigna latina). Il tipo di terreno è tendenzialmente sciolto e di medio impasto, rispettivamente sabbiosi e calcarei. La raccolta viene fatta manualmente iniziando a fine Settembre e termina la prima-seconda decade di Ottobre.
La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox termocondizionati per un periodo di ca. 15 giorni, durante i quali la macerazione delle vinacce consente una completa diffusione delle sostanze polifenoliche contenute nelle bucce nel mosto. A seguito la fermentazione malolattica precoce permette il passaggio del vino in barriques già dai primi di dicembre. La maturazione in barriques nuove di rovere francese a grana fine, prosegue per un massimo di 16-18 mesi, al termine dei quali il vino ha acquisito complessità, stile e longevità. Affinamento 12 mesi di bottiglia.
Santadi Terre Brune DOC 2016 si presenta rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granati. Dal Profumo caratterizzato da note rare, complesse: prugne e mirtilli, spezie dolci, alloro, ginepro, tabacco e cioccolato. Al palato è ricco, caldo, morbido, note fruttate, speziate, tannini di rara eleganza.
Ottimo in abbinamento con arrosti, carni alla griglia, selvaggina, impreziositi da aromi e spezie e formaggi di media e lunga stagionatura.
Azienda:
Il buon vino nasce in vigna, il nostro compito è aiutarla a produrre uve della migliore qualità e poi, in cantina, utilizzare al meglio quello che la natura ci da.
La Cantina Santadi lavora principalmente uve rosse, circa il 75% della produzione totale. I vitigni più importanti sono il Carignano, il Monica, il Sangiovese, il Syrah, il Merlot, il Bovaleddu per quanto riguarda i rossi, il Vermentino, il Nuragus, lo Chardonnay e il Nasco per i bianchi.
Con l’impegno ed il meticoloso lavoro in vigna vengono mantenute basse produzioni per ceppo per garantire uve di grande pregio.