La Gerla Brunello di Montalcino DOCG 2017
€38.00
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2017 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Grado Alcolico | 14.5% |
Colore | Rosso rubino intenso e vivace con riflessi granati. |
Profumo | Sentori intensi e netti di ciliegia marasca e Viola, le note ematiche, di spezie, di erbe di campo , contribuiscono alla ricchezza ed alla complessità di questa annnata. |
Gusto | L’ ingresso in bocca è subito di grande intensità e ricchezza, si apre poi alla freschezza ed alla sapidità, tipiche del terroir. La trama tannica è notevole, e di grande finezza. Grande equilibrio ed un finale davvero lungo, con note di ciliegia. |
Abbinamento | E’ consigliato con carni arrosto e selvaggina di ogni genere, stracotti, spezzatini e tutti i piatti di alta sapidità. Ottimo con bistecca, tagliata e formaggi invecchiati. |
Temperatura di servizio | 18° |
Imbottigliato da: | Azienda Agricola Le Chiuse |
Prodotto da: | Azienda Agricola Le Chiuse |
Contiene Solfiti | SI |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
La Gerla Brunello di Montalcino DOCG
Il Brunello di Montalcino La Gerla è conosciuto ed apprezzato per la sua peculiare eleganza e piacevolezza; estremamente profumato, al sapore è morbido e vellutato, viene affinato minimo 24 mesi in botti di Rovere di varie capacità con 2 travasi all’anno per poi affinare ulteriori 8 mesi in bottiglia prima della messa in commercio, in ambienti a temperatura e umidità controllate. Vengono prodotte circa 40000 bottiglie l’anno
AZIENDA:
La Gerla nasce dalla passione del suo fondatore Sergio Rossi ex pubblicitario di successo, direttore di tre grandi filiali europee di una nota agenzia, che si innamora di questo territorio aspro e dolce allo stesso tempo e diventa quasi un vero “ilcinese” amando le sue vigne come fossero figli. Questo signore, dallo sguardo birichino e vivace, ha saputo creare qui a Montalcino un piccolo crù dove la tecnologia più avanzata si unisce alla sapienza dei contadini e degli enologi, per produrre eccellenti prodotti che nascono dalla terra toscana e diventano grandi grazie all’opera dell’uomo che alla Gerla gioca un ruolo di primo piano. Il podere, dal caratteristico nome Colombaio, era una proprietà della Famiglia Biondi Santi che già da allora ne ricavava uno dei migliori Brunelli della zona. Sergio Rossi, lo acquista nel 1976, lo ristruttura completamente nel rispetto dell’ambiente originario e poco dopo, nel 1978 crea e diffonde il marchio La Gerla. A La Gerla, nonostante il grande sviluppo e i molteplici cambiamenti, si continua a dare importanza all’uomo e ai sentimenti, ascoltando ciò che la terra bisbiglia ogni giorno rispettando i suoi ritmi e assecondando le sue necessità. E forse è anche per questo che negli ultimi anni La Gerla ha ottenuto consensi a punteggi alti nelle migliori guide enogastronomiche e nelle riviste specializzate oltre all’apprezzamento di enoteche e ristoranti. Forse ognuno di loro, quando degusta un bicchiere di Brunello La Gerla o di Birba, percepisce nel bouquet oltre al sentore dei frutti di bosco, o del rosmarino un po’ di cuore di quelli che vi lavorano. Sergio Rossi ci ha lasciato nel Luglio del 2011 ma ciò che ha insegnato a tutti noi resterà ben chiaro nella nostra memoria, in modo particolare la sua grande attenzione per la qualità e per i dettagli che soprattutto in questi vini fanno la differenza e la sua filosofia continuerà a essere un punto di riferimento per permetterci di continuare a produrre grandi vini.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Food pairings | Carne alla Brace, Formaggi Stagionati, Primi Piatti |
Denomination | DOCG |
Grapes | Sangiovese |
Recensisci per primo “La Gerla Brunello di Montalcino DOCG 2017”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.