Rosso di Montepulciano DOC
Sabazio Rosso di Montepulciano 2014 La Braccesca
€9.50
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Toscana |
Classificazione | Rosso di Montepulciano DOC |
Anno | 2014 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
85% Prugnolo Gentile, 15% Merlot |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Di colore rosso rubino vivace, al naso si presenta con intense note di pesca bianca e frutta fresca a bacca rossa. Al palato ha un ingresso dolce e morbido, seguito da una buona struttura con un gradevole finale acidico e minerale. |
Abbinamento
|
Carni rosse, primi piatti, salumi. |
Temperatura di servizio
|
16-18°C |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Sabazio Rosso di Montepulciano 2014 La Braccesca
La Marchesi Antinori ha cominciato a investire in questa zona – una delle più nuove e promettenti della Toscana e di tutta Italia – agli inizi degli anni ‘90.
A quel tempo il Nobile di Montepulciano aveva inaugurato da poco il suo secondo Rinascimento.
Classificazione
Uvaggio
85% Prugnolo Gentile, 15% Merlot e altre varietà rosse complementari
Clima
L’inverno 2009/2010 è stato molto piovoso con temperature rigide, il germogliamento delle piante è avvenuto verso metà aprile con le varietà più precoci, per concludersi la prima settimana di maggio con le altre varietà. Le frequenti piogge durante il periodo della fioritura (prima settimana di giugno), non hanno influito negativamente sull’allegagione stessa. L’estate fresca e il settembre caldo e asciutto hanno consentito una lenta e graduale maturazione delle uve, permettendo una raccolta ritardata e più diluita nel tempo, favorendo l’ottima maturazione di tutte le varietà, con l’inizio della raccolta stessa da metà settembre fino agli ultimi di ottobre. A seguito di una attenta e accurata gestione del verde e grazie all’andamento climatico favorevole sopra riportato, abbiamo avuto una qualità eccellente ed uniforme su tutte le varietà. Queste caratteristiche positive hanno quindi avuto riscontro nei vini finiti.
Vinificazione
La raccolta delle uve è avvenuta intorno alla metà del mese di settembre. Dopo le operazioni di diraspatura e pigiatura, svoltesi in modo soffice per preservare la qualità degli acini, le uve sono state introdotte nei serbatoi di acciaio dove hanno iniziato una macerazione di circa 10 giorni. Dopo questo periodo, il vino ottenuto è stato introdotto in botti di rovere dove ha svolto la fermentazione malolattica. Trascorsi circa 4 mesi di affinamento, il vino è stato travasato e preparato per l’imbottigliamento. Alcool : 13,5 Vol.
Dati storici
La Tenuta La Braccesca, che complessivamente si estende su una superficie di totale di 418 ettari, è composta da due corpi separati: il nucleo storico dell’azienda si trova nella zona di Montepulciano, con 102 ha piantati a vigneto; l’altro, con 154 ha di vigneto, si trova ai piedi delle colline circostanti Cortona. La prima annata di Vino Rosso di Montepulciano La Braccesca è stata il 1992. Il vino prende nome da Sabatino Lulli, detto “Sabazio”, monaco dell’abbazia di Montepulciano che per primo nel periodo medievale ha fornito le indicazioni per vinificare il vino prodotto nella zona.
Note degustative
Di colore rosso rubino vivace, al naso si presenta con intense note di pesca bianca e frutta fresca a bacca rossa. Al palato ha un ingresso dolce e morbido, seguito da una buona struttura con un gradevole finale acidico e minerale.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Grapes | Merlot, Prugnolo Gentile |
Denomination | DOC |
Food pairings | Carne Rossa, Primi Piatti, Salumi |
Recensisci per primo “Sabazio Rosso di Montepulciano 2014 La Braccesca”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.