Briziarelli Montefalco Rosso
€9.50
Nazione | Italia |
Regione | Umbria |
Classificazione | DOC |
Anno | 2016 |
Formato | 0,75 |
Vitigni |
Sangiovese 60%, Merlot 30%, Sagrantino 10%
|
Grado Alcolico | 14% |
Colore | colore rosso rubino luminoso |
Profumo | sentori di mora e visciole, per poi regalare profumi più evoluti di cioccolato, ed erbe aromatiche. |
Gusto | Secco, morbido, ottima tannicità, di buon equilibrio ed elegante beva. |
Abbinamento | Perfetto con una grigliata di carne o dei formaggi di media stagionatura. |
Temperatura di servizio | 10° |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Recensioni (0)
Descrizione
Azienda:
“Fu qualcuno subito senza vane attese”, così si può dire di Pio Briziarelli (1878-1966), realizzatore di iniziative per creare lavoro, animatore e suscitatore di energie, un imprenditore i cui interessi erano prevalentemente rivolti al settore dell’edilizia e dei laterizi, ma non solo.
Infatti, Pio Briziarelli fu anche tra i fondatori della Banca Marscianese e dell’Associazione Industriali di Perugia e, tra le tante iniziative, creò un azienda agricola di vaste proporzioni, dotata delle più moderne tecnologie.
Le generazioni che si sono succedute hanno proseguito la strada da Lui tracciata e, nonostante si siano poi individualmente diversificate in molte altre attività, hanno voluto mantenere il controllo e la gestione dell’Azienda Agricola di famiglia, che va oggi sotto il nome di “Società Agricola Briziarelli s.r.l.”. Umbria, terra di Santi e di lavoratori, cuore verde d’Italia, ma anche terra di vini, vecchi e nuovi. Più collinare che montuosa, favorita da un clima di particolare mitezza, è infatti una regione di spiccata vocazione vitivinicola, anche e soprattutto per le caratteristiche geomorfologiche dei terreni sciolti e permeabili che facilitano la crescita e la piena maturazione delle uve. In un’Umbria che negli ultimi quarant’anni ha saputo creare una vitivinicoltura di alta qualità, rivalutando e potenziando il proprio patrimonio ampelografico e rivoluzionando l’aspetto tecnico e produttivo, non poteva mancare l’inserimento di nuove realtà. Realtà come quella dell’azienda Briziarelli che vede il suo avvio nel 1906 quando il capostipite Pio, con l’ausilio di appena dieci operai, cominciava a muovere i suoi primi passi nel campo del mattone e dell’argilla creando la FBM-Fornaci Briziarelli Marsciano S.p.A. e, nel tempo acquisendo e realizzando stabilimenti e terreni, parte dei quali furono adibiti ad azienda agricola.
E proprio su questi terreni oggi gli eredi di Pio, a Colle Allodole, in un podere di 50 ettari, situato in piena zona di produzione del Sagrantino, hanno impiantato nuovi vigneti per la produzione dello stesso Sagrantino e del Rosso Montefalco.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|
Recensisci per primo “Briziarelli Montefalco Rosso”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.