Tormaresca Calafuria Salento Negroamaro Rosato 2023

In Stock

13.50

Nazione Italia
Regione Puglia
Classificazione IGT
Anno 2023
Formato 0,75
Vitigni Negroamaro
Grado Alcolico 12%
Colore Rosa peonia.
Profumo Fresche note di frutta bianca accompagnate al floreale (rosa, viola) tipico del negroamaro.
Gusto Sapore: Molto morbido e fresco, sapido, con acidità ben equilibrata
Abbinamento  Aperitivo
Temperatura di servizio 14/16°
Spedizione Veloce

Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h

Pagamenti Sicuri

Pagamenti online certificato e sicuro

Spedizione gratuita

Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.

Descrizione

Tormaresca Calafuria Salento Negroamaro Rosato

Tormaresca Calafuria Salento Negroamaro Rosato di colore rosa brillante con riflessi corallo, al naso esprime un profumo delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone. Al palato è fresco e sapido, in perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità. Le uve vengono selezionate a mano, diraspate delicatamente e pressate in modo soffice. Il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di10°C, in modo da ottenere una decantazione naturale. Successivamente avviene l’innesto della fermentazione alcolica che viene condotta a basse temperature (16°C) per mantenere intatti gli aromi primari. Segue un breve periodo di affinamento in acciaio e 4 mesi di affinamento in bottiglia. Deve il suo nome ad una delle oltre 700 baie presenti in Puglia. La regione vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. Il nostro rosato nasce, infatti, da vigneti che si estendono per più di un chilometro lungo la costa adriatica.

 

Azienda:

Tormaresca
Tormaresca

La passione, il coraggio e la fiducia nell’enorme potenziale qualitativo della Puglia sono gli elementi che hanno spinto gli Antinori ad investire in questa regione, in particolare nelle zone di Castel del Monte e del Salento. L’idea di fondo su cui si basa la filosofia produttiva di Tormaresca è quella di produrre grandi vini da vitigni autoctoni pugliesi. La maggior parte dei vigneti è coltivata con uve tradizionali, alcune delle quali risalenti alla civiltà della Magna Grecia, e fortemente radicate nel territorio: il Primitivo, il Negroamaro, il Fiano pugliese, l’Aglianico, il Nero di Troia ed il Moscato Reale
L’azienda Tormaresca è costituita da due tenute situate nelle aree più vocate alla tradizione vitivinicola della regione: Tenuta Bocca di Lupo nella DOC Castel del Monte, immersa nella selvaggia murgia barese e Masseria Maime nella zona del Salento, il cuore pulsante della Puglia.

La tenuta di Bocca di Lupo sorge in agro di Minervino Murge, nell’area DOC Castel del Monte, a circa 250 m sul livello del mare. La vicinanza dell’antico vulcano Vulture, il clima caratterizzato da una notevole escursione termica tra giorno e notte e la composizione dei terreni hanno una notevole influenza sui vigneti. Le varietà presenti sono Aglianico, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Fiano pugliese, Nero di Troia e Moscato Reale. Masseria Maime sorge in una delle zone più belle dell’alto Salento. L’azienda, che si estende per una superficie di circa 500 ettari di cui 350 piantati a vite e 85 ad uliveto, si sviluppa lungo la costa adriatica, creando così un paesaggio unico di vigneti che nascono tra boschi e pinete e si perdono a vista d’occhio fino a confondersi con il mare.

Informazioni aggiuntive
Peso 1.5 kg
Food pairings

Aperitivi

Denomination

IGT

Grapes

Negroamaro

Recensioni (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Tormaresca Calafuria Salento Negroamaro Rosato 2023”
Scroll To Top
Close
Close

Carrello

Close

Il Carrello è Vuoto

Continua lo Shopping

Tormaresca Calafuria
Tormaresca Calafuria Salento Negroamaro Rosato 2023
Hai Bisogno di aiuto?