Fattoria La Rivolta nasce 20 anni fa con la terza generazione della famiglia Cotroneo. Si decide di impiantare vitigni autoctoni del Sannio su circa 30 ettari e di intraprendere la strada del biologico certificato ICEA. La vendemmia delle uve aziendali è manuale e ad oggi si esporta per circa il 30% in oltre 10 paesi nel mondo.
La cantina è stata ricavata dall’antico casale di famiglia in pietra (risalente all’800) nel rispetto della storia del territorio e della natura. Il Sannio, terra di longobardi e da sempre vocata all’attività agricola è ben espresso nei vini aziendali e nella filosofia intrinseca di Fattoria La Rivolta. Primo scopo è promuovere l’eccellenza dell’areale beneventano.
L’azienda coltiva uve autoctone del Sannio: falanghina, coda di volpe, fiano. greco, aglianico e piedirosso. Metodo di coltivazione a cordone speronato in una filosofia 100% biologico certificato ICEA. I vini sono a marchio DOP, DOCG e IGP. I vini bianchi sono tutti affinati in acciaio, l’aglianico come da disciplinare fa affinamento in legno dai 12 ai 36 mesi.
Reviews
There are no reviews yet.