Velenosi Villa Angela Lacrima di Morro d’Alba DOC 2022
€12.50
Nazione | Italia |
Regione | Marche |
Classificazione | Lacrima di Morro Alba DOC |
Anno | 2022 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
Lacrima di Morro d’Alba 100% |
Grado Alcolico
|
12.50%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
Olfatto Corredo aromatico di singolare ricchezza. Intenso, piacevolmente fruttato di fragole e marasche e floreale di violetta e boccioli di rosa. Gusto In bocca si presenta morbido, leggermente tannico, dai lievi sentori erbacei, in perfetta armonia con le sensazioni olfattive. |
Abbinamento
|
Uova e torte salate,Pasta con sugo di verdure,Pasta al sugo di carne,Pesce in umido,Carne arrosto-grigliata,Formaggi stagionati |
Temperatura di servizio
|
 14-16°C |
Imbottigliato da: | Velenosi S.r.l |
Prodotto da: | Velenosi S.r.l |
Contiene Solfiti | SI |
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
Peso | 1.5 kg |
---|---|
Grapes | Lacrima di Morro |
Denomination | DOC |
Food pairings | Arrosto, Carne Grigliata, Formaggi Stagionati, Pasta con ragù, Pesce, Primi Piatti, Primi Piatti con Pesce |
Acquistati Insieme
Trappolini Cenereto IGT 2023
Nazione | Italia |
Regione | Lazio |
Classificazione | IGT Lazio |
Anno | 2023 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
Sangiovese, Montepulciano |
Grado Alcolico
|
13,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore rosso rubino. Il bouquet è intensamente fruttato, con note invitanti di prugna e frutti di bosco, che si intrecciano con leggeri sentori speziati. Il gusto è elegante ed armonico, con un cuore fruttato e tannini dolci. Il retrogusto è persistente, con note che ricordano il cassis. |
Abbinamento
|
Ideale con Carni rosse, selvaggina, formaggi. |
Temperatura di servizio
|
 18°C |
Imbottigliato da: | Trappolini |
Prodotto da: | Trappolini |
Contiene Solfiti | SI |
Falesco Tellus IGP 2022
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Lazio |
Classificazione | Lazio IGP |
Anno | 2022 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
Syrah 100% |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Color rubino violaceo, regala sentori di ciliegia matura, ribes, pepe nero, alloro e ginepro. Ricco, caldo e strutturato, con tannini ben presenti ma setosi, perfettamente bilanciati alla morbidezza e all’acidità . Lunga persistenza speziata. |
Abbinamento
|
Carni rosse, selvaggina, pollame nobile,primi, salumi. |
Temperatura di servizio
|
16-18°C |
Imbottigliato da: | Famiglia Cotarella SRL |
Prodotto da: | Famiglia Cotarella SRL |
Contiene Solfiti | SI |
Bruni Marteto Morellino di Scansano DOCG 2023
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2023 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 85% Sangiovese – 10% Syrah – 5% Alicante |
Grado Alcolico | 14% |
Colore | Rubino intenso. |
Profumo | Profumi di ciliegia, mirtilli nobilitati da una nota vanillica |
Gusto | Calore, pienezza e morbidezza tannica. |
Abbinamento | Carni, Formaggi, Primi Piatti, Salumi |
Temperatura di servizio | 18° |
Imbottigliato da: | Â Bruni Paolo Bruni Moreno e Bruni Marco ssa |
Prodotto da: | Â Bruni Paolo Bruni Moreno e Bruni Marco ssa |
Contiene Solfiti | SI |
Speri Amarone Monte Sant’Urbano DOCG 2019
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Veneto |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2019 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
Corvina 70%, Rondinella 15%, Corvinone 5% |
Grado Alcolico
|
15%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento. |
Abbinamento
|
Indicato con secondi piatti robusti di carni rosse come brasati e cacciagione, ottimo con formaggi stagionati. Consigliato anche alla fine di un buon pasto. |
Temperatura di servizio
|
 18°C |
Imbottigliato da: | Â Speri Vinicoltori |
Prodotto da: | Â Speri Vinicoltori |
Contiene Solfiti | SI |
Falesco Vitiano Cabernet Sauvignon 2023 IGP
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Umbria |
Classificazione | IGP |
Anno | 2023 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
Cabernet Sauvignon |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
vino rosso, giovane, versatile di esplosiva fragranza. Color rosso rubino intenso e profondo. Al naso esprime tutta la sua freschezza con note di ciliegia, mora, fragola. In bocca e giovane, di facile beva, persistente con una leggera nota tannica nel finale. |
Abbinamento
|
Carne. Formaggi di media stagionatura.Primi e salumi. |
Temperatura di servizio
|
18-19°C |
Imbottigliato da: | Azienda Agricola Falesco SRL |
Prodotto da: | Azienda Agricola Falesco SRL |
Contiene Solfiti | SI |
Matteo Correggia Barbera d’Alba DOC 2021
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Classificazione | DOC Barbera d’Alba |
Anno | 2021 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
100% Barbera |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Profumi piacevoli di frutta, vaniglia e caffè con note di tostatura. Al palato si concede con freschezza sapida e garbata morbidezza. |
Abbinamento
|
primi e secondi piatti molto gustosi, arrosti, formaggi di media stagionatura |
Temperatura di servizio
|
 18°C |
Imbottigliato da: | Azienda Agricola Matteo Correggia |
Prodotto da: | Azienda Agricola Matteo Correggia |
Contiene Solfiti | SI |
Terlano Pinot Noir DOC 2024
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Classificazione | DOC |
Anno | 2024 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Grado Alcolico | 13,5% |
Colore | Rosso vivo rubino |
Profumo | Fresco e accattivante, con uno spettro aromatico che spazia dalla mora al mirtillo nero, dall’acquavite di ciliegia alla liquirizia, con una leggera nota di sottobosco. |
Gusto | Al palato questo Pinot nero esalta l’equilibrio tra una pienezza fruttata e una struttura leggermente tannica, un equilibrio che conferisce a questo vino delle spiccate note minerali e una grande eleganza. |
Abbinamento | Si sposa bene con arrosto di capretto su purè di sedano e carote, cotoletta d’agnello su risotto alle erbe o anche – leggermente raffreddato – con la trota alla mugnaia su verdura lessa. |
Temperatura di servizio | 10-12° |
Imbottigliato da: | Terlano |
Prodotto da: | Terlano |
Contiene Solfiti | SI |
Marchesi Antinori Tignanello 2019
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Classificazione | IGT |
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 80% Sangiovese, 5 % Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon |
Grado Alcolico | 14.5% |
Colore | Rosso rubino intenso e profondo. |
Profumo | Note di frutta rossa matura, di amarena, visciola e ribes, si uniscono a dolci sentori di vaniglia, menta e delicate sensazioni di pepe bianco e mirto |
Gusto | Ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un’ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa. |
Abbinamento | Carne rossa in umido, selvaggina, formaggi stagionati, meditazione |
Temperatura di servizio | 18° |
Imbottigliato da: | Antinori Agricola SRL |
Prodotto da: | Antinori Agricola SRL |
Contiene Solfiti | SI |
Gaja Sito Moresco Rosso Langhe DOP 2022
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Classificazione | DOP |
Anno | 2022 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
85% Nebbiolo, 10% Barbera, 5% Merlot |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore:Â Rosso rubino cupo
Olfatto: Profumo fine, di grande purezza, carico di piccoli frutti rossi Palato: Fruttato ed elegante, con una bella armonia in bocca. Il finale è fresco, con tannini molto fini e setosi, che lo rendono idoneo per un pronto consumo |
Abbinamento
|
Si consiglia con carni rosse, arrosti di coniglio o maiale allo spiedo formaggi stagionati a pasta dura |
Temperatura di servizio
|
 18°C |
Imbottigliato da: | Gaja |
Prodotto da: | Gaja |
Contiene Solfiti | SI |
Goretti Montefalco Rosso Mura Saracene DOC 2021
Nazione | Italia |
Regione | Umbria |
Classificazione | DOC |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 |
Vitigni |
60% Sangiovese, 30% Merlot, 10% Ciliegiolo
|
Grado Alcolico | 14% |
Colore | Rosso rubino scuro e intenso con riflessi violacei |
Profumo | Al naso offre un bouquet ampio, corposo, intenso, con note di frutta matura come ciliegia |
Gusto | Pieno, di buona struttura con tannini morbidi ben integrati. Aromatico, con note eleganti e raffinate. Sentori di frutta rossa matura. Note speziate di cuoio, tabacco e liquirizia |
Abbinamento | Carni rosse in arrosto o grigliate, selvaggina, cacciagione, brasati, formaggi stagionati e cioccolato |
Temperatura di servizio | 14-16° |
Imbottigliato da: | Goretti |
Prodotto da: | Goretti |
Contiene Solfiti | SI |
Tre Botti Gocce DOP 2019
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Lazio |
Classificazione | DOP Lazio |
Anno | 2018 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
Violone 100% |
Grado Alcolico
|
14,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Rubino con riflessi granato. Profilo olfattivo profondo e scuro declinato su toni di humus e terra bagnata con note eleganti di tostato e vaniglia ben amalgamate con la ciliegia sotto spirito e frutti rossi. Al palato spicca per sapidità e trama tannica. Lunga la persistenza sui richiami minerali. |
Abbinamento
|
 piatti importanti molto saporiti, carne rossa alla brace, secondi molto strutturati |
Temperatura di servizio
|
 18°C |
Imbottigliato da: | Azienda Agricola Tre Botti Sas |
Prodotto da: | Azienda Agricola Tre Botti Sas |
Contiene Solfiti | SI |
Stefanoni Montanello IGP 2023
Nazione | Italia |
Regione | Lazio |
Classificazione | IGP Lazio |
Anno | Â 2023 |
Formato | Â 0,75 L |
Vitigni
|
Sangiovese, Montepulciano e Ciliegiolo. |
Grado Alcolico
|
13%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore:Â Rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei. Profumo:Â Fruttato con sentori di frutti di bosco, prugna cotta e vaniglia. Sapore :Â Di buon corpo, consistente in bocca con tannini dolci che rivelano il suo equilibrio. |
Abbinamento
|
 Carne Rossa, Primi Piatti, Salumi. |
Temperatura di servizio
|
 16°C |
Imbottigliato da: | Stefanoni |
Prodotto da: | Stefanoni |
Contiene Solfiti | SI |