Rosso rubino intenso con sfumature granate. Profumi eleganti di prugna matura, con sentori di cioccolato. Notevole armonia al palato con tannini setosi, ben equilibrato, maturo. Dopo la raccolta, le uve subiscono un appassimento per almeno 4 mesi con un calo ponderale di almeno il 40%. Durata della macerazione: 20 giorni.
Cantina Valpantena Amarone della Valpolicella DOCG 2021
In Stock
€31.00
Nazione Italia Regione Veneto Classificazione DOC Anno 2021 Formato 0,75 Vitigni Corvina, Rondinella, Corvinone Grado Alcolico 15% Colore Rosso rubino intenso con sfumature granate. Profumo Profumi eleganti di prugna matura, con sentori di cioccolato. Gusto Notevole armonia al palato con tannini setosi, ben equilibrato, maturo. Abbinamento Carne alla Brace Temperatura di servizio 18° Imbottigliato da: Cantina Valpantena SCA Prodotto da: Cantina Valpantena SCA Contiene Solfiti SI
Spedizione Veloce
Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h
Pagamenti Sicuri
Pagamenti online certificato e sicuro
Spedizione gratuita
Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.
Categorie: Veneto, Vini Rossi
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|
Recensioni (0)
Be the first to review “Cantina Valpantena Amarone della Valpolicella DOCG 2021” Annulla risposta
You must be logged in to post a review.
Acquistati Insieme
San Michele Appiano Lagrein Linea Classica DOC 2023
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Trentino Alto Adige |
Classificazione | DOC Alto Adige |
Anno | 2023 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
100% Lagrein |
Grado Alcolico
|
13,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore: rosso scuro tendente al neroProfumo: fruttati di ciliegia, violetta e mora
Gusto: vellutato, morbido, speziato |
Abbinamento
|
Si abbina con pietanze saporite come macinato d’agnello, arrosti, piatti di selvaggina e formaggi erborinati. |
Temperatura di servizio
|
16°C |
Imbottigliato da: | San Michele Appiano |
Prodotto da: | San Michele Appiano |
Contiene Solfiti | SI |
€14.70
Bruni Marteto Morellino di Scansano DOCG 2023
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2023 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 85% Sangiovese – 10% Syrah – 5% Alicante |
Grado Alcolico | 14% |
Colore | Rubino intenso. |
Profumo | Profumi di ciliegia, mirtilli nobilitati da una nota vanillica |
Gusto | Calore, pienezza e morbidezza tannica. |
Abbinamento | Carni, Formaggi, Primi Piatti, Salumi |
Temperatura di servizio | 18° |
Imbottigliato da: | Bruni Paolo Bruni Moreno e Bruni Marco ssa |
Prodotto da: | Bruni Paolo Bruni Moreno e Bruni Marco ssa |
Contiene Solfiti | SI |
€12.00
Castello Banfi Brunello di Montalcino Poggio alle Mura DOCG 2019
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Grado Alcolico | 15% |
Colore | Rubino dai riflessi granato. |
Profumo | Impreziosito da toni di rosa, viola, ciliegia, lampone, tabacco e profonde sensazioni di humus con una scia mentolata. |
Gusto | Sapido, corposo, dal tannino appropriato. Finale lungo e persistente. |
Abbinamento | Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, da meditazione |
Temperatura di servizio | 18° |
Imbottigliato da: | Banfi s.a.s.r.l |
Prodotto da: | Banfi s.a.s.r.l |
Contiene Solfiti | SI |
€60.50
San Michele Appiano Pinot Noir Linea Classica DOC 2023
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Trentino Alto Adige |
Classificazione | DOC Alto Adige |
Anno | 2023 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
100% Pinot Nero |
Grado Alcolico
|
13.5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore: Rosso granato scarico Profumo: Note avvincenti di mora e mirtillo Gusto: Pieno e fruttato, abbastanza tannico |
Abbinamento
|
È ideale col montone e il capretto, il fegato di vitello, gli arrosti stufati e i formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio
|
14-16°C |
Imbottigliato da: | San Michele Appiano |
Prodotto da: | San Michele Appiano |
Contiene Solfiti | SI |
€16.90
Prunotto Barbera d’Alba DOC 2022
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Classificazione | Barbera d’Alba DOC |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
100% Barbera |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore rosso rubino con riflessi violetti. Profumo vinoso, floreale (rosa)fresco di frutta matura con note speziate dovute al passaggio in legno. Sapore pieno ed armonico. |
Abbinamento
|
Essendo un vino molto versatile e data la sua rotondità si abbina bene ad un’ampia varietà di piatti, per esempio ai fritti o al bollito di tradizione Piemontese. |
Temperatura di servizio
|
16°C |
Imbottigliato da: | PRUNOTTO SRL |
Prodotto da: | PRUNOTTO SRL |
Contiene Solfiti | SI |
€15.90
Marchesi Antinori Tignanello 2019
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Classificazione | IGT |
Anno | 2019 |
Formato | 0,75 |
Vitigni | 80% Sangiovese, 5 % Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon |
Grado Alcolico | 14.5% |
Colore | Rosso rubino intenso e profondo. |
Profumo | Note di frutta rossa matura, di amarena, visciola e ribes, si uniscono a dolci sentori di vaniglia, menta e delicate sensazioni di pepe bianco e mirto |
Gusto | Ricco ed equilibrato: i tannini morbidi e setosi sono sostenuti da un’ottima freschezza in grado di donare lunghezza, eleganza e persistenza gustativa. |
Abbinamento | Carne rossa in umido, selvaggina, formaggi stagionati, meditazione |
Temperatura di servizio | 18° |
Imbottigliato da: | Antinori Agricola SRL |
Prodotto da: | Antinori Agricola SRL |
Contiene Solfiti | SI |
€140.00
Matteo Correggia Barbera d’Alba DOC 2021
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Classificazione | DOC Barbera d’Alba |
Anno | 2021 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
100% Barbera |
Grado Alcolico
|
14%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Profumi piacevoli di frutta, vaniglia e caffè con note di tostatura. Al palato si concede con freschezza sapida e garbata morbidezza. |
Abbinamento
|
primi e secondi piatti molto gustosi, arrosti, formaggi di media stagionatura |
Temperatura di servizio
|
18°C |
Imbottigliato da: | Azienda Agricola Matteo Correggia |
Prodotto da: | Azienda Agricola Matteo Correggia |
Contiene Solfiti | SI |
€14.50
Produttori del Barbaresco Barbaresco DOCG 2020
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Classificazione | DOCG |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
Nebbiolo 100% |
Grado Alcolico
|
14,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore: rosso granato con riflessi arancione. Profumo: caratteristico, etereo, gradevole ed intenso. Sapore: asciutto, pieno, robusto, austero ma vellutato. |
Abbinamento
|
Pasta all’uovo, risotti, piatti di carne e formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio
|
18°C |
Imbottigliato da: | Produttori Riuniti |
Prodotto da: | Produttori Riuniti |
Contiene Solfiti | SI |
€38.00
Prunotto Dolcetto d’Alba DOC 2022
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Classificazione | Dolcetto d’Alba DOC |
Anno | 2022 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
Dolcetto 100% |
Grado Alcolico
|
13,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore rosso rubino vivace. Profumo vinoso che ricorda fiori e frutta matura. |
Abbinamento
|
Classico vino Piemontese da tutto pasto, si abbina benissimo ad antipasti e formaggi. |
Temperatura di servizio
|
16°C |
Imbottigliato da: | PRUNOTTO SRL |
Prodotto da: | PRUNOTTO SRL |
Contiene Solfiti | SI |
€12.90
Tre Botti Gocce DOP 2019
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Lazio |
Classificazione | DOP Lazio |
Anno | 2018 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
Violone 100% |
Grado Alcolico
|
14,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Rubino con riflessi granato. Profilo olfattivo profondo e scuro declinato su toni di humus e terra bagnata con note eleganti di tostato e vaniglia ben amalgamate con la ciliegia sotto spirito e frutti rossi. Al palato spicca per sapidità e trama tannica. Lunga la persistenza sui richiami minerali. |
Abbinamento
|
piatti importanti molto saporiti, carne rossa alla brace, secondi molto strutturati |
Temperatura di servizio
|
18°C |
Imbottigliato da: | Azienda Agricola Tre Botti Sas |
Prodotto da: | Azienda Agricola Tre Botti Sas |
Contiene Solfiti | SI |
€25.00
Goretti L’Arringatore DOC 2020
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Umbria |
Classificazione | Colli Perugini DOC |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
60% Sangiovese, 30% Merlot, 10% Ciliegiolo |
Grado Alcolico
|
14,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Colore: Rosso rubino scuro e intenso con riflessi violacei Olfatto: Al naso offre un bouquet ampio, corposo, intenso, con note di frutta matura come ciliegia Gusto: Pieno, di buona struttura con tannini morbidi ben integrati. Aromatico, con note eleganti e raffinate. Sentori di frutta rossa matura. Note speziate di cuoio, tabacco e liquirizia |
Abbinamento
|
Carni rosse in arrosto o grigliate, selvaggina, cacciagione, brasati, formaggi stagionati e cioccolato |
Temperatura di servizio
|
16-18°C |
Imbottigliato da: | Goretti |
Prodotto da: | Goretti |
Contiene Solfiti | SI |
€19.50
Tenuta dell’Ornellaia Ornellaia 2020
Valutato 0 su 5
(0)
Nazione | Italia ![]() |
Regione | Toscana |
Classificazione | Bolgheri DOC Superiore |
Anno | 2020 |
Formato | 0,75 L |
Vitigni
|
53% Cabernet Sauvignon,39% Merlot,4% Cabernet Franc,4% Petit Verdot |
Grado Alcolico
|
14,5%
|
Caratteristiche
organolettiche |
Vino rosso rubino denso e compatto. L’aroma fruttato e vegetale, con sentori di resina, frutti di bosco e caffè. Il gusto intenso, morbido, sontuoso e con tannini fitti. |
Abbinamento
|
Carni, Formaggi, Salumi. |
Temperatura di servizio
|
18-20°C |
Imbottigliato da: | Ornellaia s.r.l. – loc. Bolghieri Castagneto Carducci – Italia |
Prodotto da: | Ornellaia s.r.l. – loc. Bolghieri Castagneto Carducci – Italia |
Contiene Solfiti | SI |
€215.00 €239.50
Reviews
There are no reviews yet.