Cà dei Frati Lugana Brolettino DOC 2023

In Stock

19.50

Nazione Italia
Regione Lombardia
Classificazione Lugana DOC
Anno  2023
Formato  0,75 L
Vitigni
Turbiana 100%
Grado Alcolico
13%
Caratteristiche
organolettiche
Colore
Giallo paglierino caldoProfumo
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche
Gusto
Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza. La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati
Abbinamento
Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.
Temperatura di servizio
 10-12°C
Imbottigliato da: Azienda Agricola Ca’ dei Frati Cero Pietro e Figli
prodotto da: Azienda Agricola Ca’ dei Frati Cero Pietro e Figli
Contiene Solfiti SI
Spedizione Veloce

Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h

Pagamenti Sicuri

Pagamenti online certificato e sicuro

Spedizione gratuita

Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.

Descrizione

Cà dei Frati Lugana Brolettino

L’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che si riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermione detta il luogo dei Fratti”. Era il 1939 quando Felice Dal Cero, figlio di Domenico già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferiva proprio in quella casa, in Lugana di Sirmione intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona.  Dopo trent’anni di lavoro in vigna ed in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati.

E’ il vino di un grande vitigno autoctono: la Turbiana. Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento.

Vitigni utilizzati: Turbiana 100%

Provenienti dai vigneti: I Frati – Sirmione Ronchedone – Desenzano del Garda

Composizione del terreno: calcareo – argilloso

Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio

Sesto di impianto: 2,30 x 0,70

Resa per ettaro: 90 quintali

Tipo di vinificazione: inizio acciaio, completamento in barrique

Malolattica: svolta in barrique

Affinamento e evoluzione: in barrique per 10 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia

Grado alcolico: 13,5%

Acidità totale: 6,60 gIL

Acidità volatile: 0,30 gIL pH: 3,25

Estratto secco: 22,5 gIL

Azienda:

logo-cadeifrati – Cà dei FratiL’azienda Ca’ dei Frati è nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”. Nel 1939 Felice Dal Cero, figlio di Domenico, già viticoltore in Montecchia di Crosara, nel veronese, si trasferì in quella casa, in Lugana di Sirmione, intuendo fin da subito l’alta vocazione vitivinicola della zona. Dopo trent’anni di lavoro in vigna e in cantina, nel 1969, il figlio Pietro partecipa alla nascita della Doc iniziando a imbottigliare la sua prima etichetta di Lugana Casa dei Frati, successivamente detta Ca’ dei Frati. Nel 2012 Pietro Dal Cero viene a mancare lasciando l’eredità culturale alla moglie Santa Rosa e ai figli Igino, Gian Franco ed Anna Maria che gestiscono l’azienda con la stessa passione e determinazione.

Informazioni aggiuntive
Peso 1.5 kg
Food pairings

Carne Bianca, Crostacei, Formaggi Media Stagionatura, Pesce, Pollame, Primi Piatti

Grapes

Turbiana

Denomination

DOC

Recensioni (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Cà dei Frati Lugana Brolettino DOC 2023”
Scroll To Top
Close
Close

Carrello

Close

Il Carrello è Vuoto

Continua lo Shopping

Ca dei Frati Brolettino
Cà dei Frati Lugana Brolettino DOC 2023
Hai Bisogno di aiuto?