Blangè Ceretto Langhe Arneis 2024 DOC

In Stock

22.00

Nazione Italia
Regione Piemonte
Classificazione  DOC
Anno 2024
Formato  0,75 L
Vitigni
100% Arneis
Grado Alcolico
13%
Caratteristiche
organolettiche
Al naso: aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di pera e mela seguite da aromi di biancospino, ginestra, ananas e pesca

Al palato: attacco fresco e comunque equilibrato dall’alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di pera e mela

Abbinamento
piatti a base di pesce o verdure, sogliola al vino bianco, carni bianche, vitello tonnato, petto di pollo alla griglia, formaggi freschi (robiola, caprino)
Temperatura di servizio
 8-10°C
Imbottigliato da: Azienda Agricola Ceretto
Prodotto da: Azienda Agricola Ceretto
Contiene Solfiti SI
Spedizione Veloce

Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h

Pagamenti Sicuri

Pagamenti online certificato e sicuro

Spedizione gratuita

Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.

Descrizione

Blangè Ceretto Langhe Arneis

Per tutti Ceretto è soprattutto sinonimo di straordinari vini rossi e pure bianchi, vigneti di proprietà, qualità, cantine dalle geometrie moderne, design, ma quando si va più a fondo si scoprono altri mondi dove la terra d’origine della famiglia, il Piemonte e, soprattutto, le colline di Langa e i suoi preziosi e rari prodotti sono protagonisti principali.

La Cantina Ceretto Monsordo Bernardina è situata nei Comuni di Alba, Vezza d’Alba, Castellinaldo e Castagnito. Ettari: 80 in proprietà. Altitudine: 210 – 290 m.s.l.m. Terreno: 51% argilla, 18% sabbia, 31% limo pH: 8. Porta innesto: 1103 paulsen, SO4. Densità: 4.300 ceppi/Ha. Anno d’impianto: 1982, 1987, 1996 . Primo anno di produzione: 1985. Bottiglie prodotte: 600.000. Vinificazione: criomacerato per il 40%, con tempi e temperature differenti in base alla valutazione dello stato dell’uva. Tutto è poi seguito utilizzando nuove tecniche nella lavorazione a freddo in vasche di acciaio. La temperatura è controllata attraverso un sistema computerizzato centrale, che garantisce un omogeneo sviluppo del vino nel suo evolversi, intervenendo da vicino nel biometabolismo stesso dei lieviti. Vino: l’Arneis, vitigno autoctono, produce un vino molto fruttato con sentori di pera e mela. La fragranza e la sapidità sono favorite dalla poca CO2, mantenuta dalla fermentazione, utile anche per sopperire alla bassa acidità tipica del vitigno. Curiosità: 12% delle bottiglie di Arneis prodotte in Piemonte è rappresentata dal Blangè. Del Blangè ci s’innamora, come di una bellissima donna per sempre giovane. Nato nel 1985, l’Arneis Blangè, fu tra le prime grandi scommesse di Bruno e Marcello Ceretto. Difficile pensare a un bianco, nel grande momento dei rossi, per Ceretto, invece, fu un’intuizione geniale. Il primo appezzamento fu acquistato sulle colline di Vezza d’Alba, dove il raro vitigno autoctono avrebbe regalato molto più che una nuova etichetta alla collezione. Questo bianco, fruttato, dal leggero perlage, oggi apprezzato in tutto il mondo, è un vino che, nel suo curioso nome alla francese, evoca un concetto di eleganza. Negli anni il Blangè è diventato l’emblema dell’intuito e della creatività dei fratelli Ceretto. Il termine Blangè deriva da boulanger, il panettiere dei francesi insediati nelle vicinanze di Cherasco in tempi remoti. E allora, voilà, cose vere, gesti e idee semplici a partire dall’etichetta ‘spudorata’ creata dal designer milanese Silvio Coppola per svelare, come attraverso uno spacco seducente, l’anima intensa del Blangè.

Blangè Ceretto Langhe Arneis

Comune: Alba, Vezza d’Alba, Castellinaldo e Castagnito
Varietà: 100% Arneis
Ettari: 80 in proprietà
Altitudine: 210 – 290 m.s.l.m.
Terreno: 51% argilla, 18% sabbia, 31% limo
pH: 8
Porta innesto: 1103 paulsen, SO4
Densità: 4.300 ceppi/Ha
Anno d’impianto:
1982, 1987, 1996
Primo anno di produzione: 1985
Bottiglie prodotte: 600.000

Vinificazione: criomacerato per il 40%, con tempi e temperature differenti in base alla valutazione dello stato dell’uva. Tutto è poi seguito utilizzando nuove tecniche nella lavorazione a freddo in vasche di acciaio. La temperatura è controllata attraverso un sistema computerizzato centrale, che garantisce un omogeneo sviluppo del vino nel suo evolversi, intervenendo da vicino nel biometabolismo stesso dei lieviti.

Vino: l’Arneis, vitigno autoctono, produce un vino molto fruttato con sentori di pera e mela. La fragranza e la sapidità sono favorite dalla poca CO2, mantenuta dalla fermentazione, utile anche per sopperire alla bassa acidità tipica del vitigno.

Curiosità: 12% delle bottiglie di Blangè Ceretto Langhe Arneis prodotte in Piemonte è rappresentata dal Blangè. Del Blangè ci s’innamora, come di una bellissima donna per sempre giovane. Nato nel 1985, l’Arneis Blangè, fu tra le prime grandi scommesse di Bruno e Marcello Ceretto. Difficile pensare a un bianco, nel grande momento dei rossi, per Ceretto, invece, fu un’intuizione geniale. Il primo appezzamento fu acquistato sulle colline di Vezza d’Alba, dove il raro vitigno autoctono avrebbe regalato molto più che una nuova etichetta alla collezione. Questo bianco, fruttato, dal leggero perlage, oggi apprezzato in tutto il mondo, è un vino che, nel suo curioso nome alla francese, evoca un concetto di eleganza. Negli anni il Blangè è diventato l’emblema dell’intuito e della creatività dei fratelli Ceretto. Il termine Blangè deriva da boulanger, il panettiere dei francesi insediati nelle vicinanze di Cherasco in tempi remoti. E allora, voilà, cose vere, gesti e idee semplici a partire dall’etichetta ‘spudorata’ creata dal designer milanese Silvio Coppola per svelare, come attraverso uno spacco seducente, l’anima intensa del Blangè.

Informazioni aggiuntive
Peso 1.5 kg
Food pairings

Carne Bianca, Formaggi Freschi, Pollame, Primi Piatti con Pesce, Primi Piatti con Verdure

Grapes

Arneis

Denomination

DOC

Recensioni (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Blangè Ceretto Langhe Arneis 2024 DOC”
Scroll To Top
Close
Close

Carrello

Close

Il Carrello è Vuoto

Continua lo Shopping

Blangè Ceretto Langhe Arneis
Blangè Ceretto Langhe Arneis 2024 DOC
Hai Bisogno di aiuto?