Il nome Resi allude alle varietà di questo vino eccentrico e lungimirante. Il vino, fresco e floreale, è composto in gran parte (80%) dai vitigni Bronner e Souvignier Gris (varieta’ PIWI) E per il 20% da Sauvignon Blanc.
I vini PIWI sono varieta’ restistenti alle malattie fungine(le principali oidio e peronospora) ottenute dall’ incrocio tra ceppi di Vitis Vinifera ed altre speci di Vitis(americana ed asiatica).
Il Bronner in particolare è ottenuto dall’ incrocio del Merzling con il Sankt Laurent mentre il Souvignier Gris nasce dall’ incrocio tra Seyval e Zahringer. La coltivazione di varieta’ PIWI consente un numero limitatissimi di trattamenti con rame e zolfo(2-3 trattamenti contro i 10-15 in annate “dalle condizioni climatiche standard” di aziende che lavorano in biologico) e di conseguenza anche minor uso di acqua nella quale vengono sciolte le sostanze antifungine.
il “Resi” conferma la volontà della Cantina Kurtatsch di promuovere una viticoltura sostenibile, generando così nel lungo periodo un valore aggiunto per i propri soci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.